cosa vorrei fare

 Intendo portare in regione una visione della politica il cui protagonista sia il cittadinoGli umbri hanno bisogno di servizi accessibili a tutti, per la prevenzione e il benessere.

Sanità pubblica territoriale potenziata, trasporti finalmente efficienti, servizi educativi a disposizione delle famiglie e di supporto agli anziani.  Serve una visione lungimirante dell’attività sportiva, come elemento di tutela della salute e prevenzione delle malattie, nonché di valorizzazione delle abilità dei nostri ragazzi e ragazze affinchè possano praticare TUTTE le discipline, in centri sportivi di livello.

Serve intercettare fondi e soluzioni che affrontino le tante povertà, purtroppo in crescita, da quella economica a quella educativa a quella sanitaria, di chi  non riesce a curarsi.

Abbiamo bisogno di un nuovo modello di sviluppo che tenga insieme il rispetto dell’ambiente e la produzione dei beni.  Un esempio è nella gestione dei rifiuti: agli umbri non serve un nuovo inceneritore, ma un’economia circolare che li trasformi da scarto in nuova ricchezza.

Da insegnante ho a cuore i giovani come presente e futuro della nostra regione: il loro benessere psicologico la loro formazione, le loro competenze.

Non possiamo permetterci di disperdere queste energie, ma insieme a loro occorre costruire le opportunità lavorative per restare in questa regione.

Per tutto questo vi chiedo il 17 e 18 novembre di scrivere Arcaleni accanto al simbolo del Movimento 5 stelle.

La politica che serve!